La Casetta Lilla La Casetta Lilla

Bed & Breakfast Amelia

Benvenuti a La Casetta Lilla

Io sono Barbara, da qualche anno ho scelto di vivere in campagna. Insieme a Maria Giulia, mia figlia, abbiamo pensato che tentare questo esperimento ci avrebbe certamente arricchite nello spirito e nella conoscenza degli aspetti naturali di questo mondo.

Laureata in storia dell'arte, ho dedicato la mia vita professionale all'amore per la storia, per le opere artistiche e archeologiche, divulgando ad appassionati come me. Sono Guida Autorizzata a Roma e a Viterbo, amo questi territori e mi piacerebbe trasmettere la forza e la bellezza anche ad altri amici o ospiti. Qui ho capito che la bellezza si trova soprattutto nelle piccole cose come... in un fiore di ciliegio, mai uguale ad un altro... ma anche in quello del tarassaco o nel giocare delle farfalle sui fiori di lavanda.

Il Living Cottage

La Casetta Lilla è una piccola struttura in legno di 25 mq immersa nel silenzio delle colline umbre, presso il paese di Amelia.

Circondata da dodici ciliegi giapponesi e dal bosco, è un luogo ideale per rilassarsi e dedicarsi all'otium degli antichi, per i quali il tempo dedicato alle attività intellettuali e spirituali non bastava mai.

All'interno ci si può dedicare alla lettura di libri d'arte, sulla natura sulla botanica, sulla spiritualità o magari ritrovarsi con dei giochi di società e abilità.

Continua a leggere
Living Cottage

Bed & Breakfast

Al piano terra della casa si trova la sala per gli ospiti con un tavolo per giocare a carte o giochi di società, i tavoli per la colazione (sempre inclusa nei costi), l’angolo davanti al caminetto per lettura o tv e altri piccoli comfort come macchina per il caffè e bollitore per the e tisane servite in deliziose theiere old style.


All'esterno possiamo trovare tranquillità se si desidera, nel patio “quadrato” dell’uva fragola rossa, nel bosco dove oltre ad un grande barbecue si trova un campo da bocce, o per un pic nic sotto gli ulivi, oppure per una seduta nell'idromassaggio al gazebo vicino casa o magari una chiacchierata fra amici sotto le stelle intorno ad un fuoco acceso, o una passeggiata nel frutteto.


Se volete provare la nostra ospitalità, abbiamo a disposizione tre camere affacciate sul verde, tutte provviste di bagno privato.

Camere

La Casetta Lilla è dotata di 3 camere:

Si accettano prenotazioni di almeno 2 notti
Sono ammessi gatti e cani di piccola taglia
Pulizia giornaliera e cambio ogni due giorni

Tutte le camere sono dotate di:

Bagno privato
Wi-Fi gratuito
Riscaldamento
Televisione
Bollitore con the e tisane
Biancheria da bagno

Glicine

letto matrimoniale più 2 singoli
30mq
80 a notte *

Agapanto

letto matrimoniale più 2 singoli
30mq
80 a notte *

Salvia

letto matrimoniale più un singolo
25mq
70 a notte *

* Le stanze si considerano da 2 posti ciascuna. Per ogni letto aggiunto:

  • gratis per bimbi fino a 6 anni;
  • € 10 fino a 18 anni;
  • € 15 per adulti a notte.

Colazione

La colazione è continentale (dolce e salato). Gluten free e vegana su richiesta.

Attività

La Casetta Lilla si trova a soli 3 km da Amelia, prezioso borgo medievale di fondazione proto etrusca, tuttavia distante da qualsiasi frastuono. Natura e fauna selvatica sono le componenti del luogo, può capitare di ascoltare i canti dell'upupa e dei picchi e il fischio dei rapaci come il volo degli aironi al tramonto. Le notti offrono un cielo con più stelle di quelle riconosciute dalla scienza.

C'è sempre da scoprire qualcosa di nuovo in un posto così, non solo una nuova casetta del picchio verde che qualche giorno fa non c'era ma il perfetto equilibrio della natura che stagione dopo stagione non fa mancare nulla all'umanità. Il mondo della botanica è veramente affascinante, utile ed anche molto divertente per tutte le applicazioni che ne conseguono, alludo alle gioie del palato. Le nostre marmellate, i nostri liquori di erbe e frutti vi aspettano come vi aspettiamo noi io, Emmegi, Toby, Bella e Mummina, raro esemplare di gatto rotondo con doppia dose di coccole per tutti.


Il borgo di Amelia è annoverato fra i 100 borghi più belli d’Italia, e merita una visita. Le mura poligonali ancora perfettamente conservate descrivono l'importanza del periodo proto etrusco, il Museo Archeologico incastonato nel convento medievale di San Francesco con il chiostro dalle linee intatte, conserva una meraviglia dell'epoca romana: la statua del generale Germanico, un'opera in bronzo straordinariamente conservata e restituita da un intervento di restauro ineccepibile.

Non solo questo, da vistare Le Cisterne romane, la Cattedrale con il suo splendido organo e il campanile dodecagonale, i palazzi rinascimentali che hanno visto le opere dei maestri del Umanesimo come il Sangallo e Matteo d'Amelia proto maestro della Cappella Sistina. Dalla collina di Amelia panorami straordinari dovunque si possa guardare come la suggestiva Via dei Cipressi in località “Le Colonne”.


Amelia si trova in una posizione centrale per diverse escursioni in città d'arte. Per natura “terra di confine”, non lontana infatti dal limes laziale si offre per raggiungere in meno di un'ora di macchina diverse località straordinarie.

Todi, Spoleto, Montefalco, e Viterbo a meno di 50 km, Assisi (90km) e Perugia (100km) ma ciò che vi consigliamo sono i distretti locali pieni di fascino e meraviglia come il fiume Nera nel suo parco di Narni, le rovine della città romana di Carsulae, la foresta pietrificata di Dunarobba, il borgo di Porchiano, il medioevo di Lugnano, la frazione di Macchie, l'abbazia di san Benedetto in Fundis presso Stroncone e tutte le meraviglie della Valnerina con la Cascata delle Marmore. Insomma un territorio che offre dettagli davvero straordinari.

La relativa poca distanza da Roma (75 km) offre la possibilità di un fine settimana perfetto.

Verifica disponibilità

La Casetta Lilla
Via Orvieto 2/A
05022 - Amelia (TR)
→ Apri Mappa


Barbara Vitale
Telefono: 349.1512440
E-mail: barbaravitale.guidaroma@(...)


Seguici sui social: